Ecospurghi
Video
ispezioni
Servizio fornito attraverso l’impiego di telecamere specializzate collegate ad unità di controllo, utilizzato per video-ispezionare e monitorare reti fognarie e idrauliche, colonne di scarico, canne fumarie e canalizzazioni in genere.
Tutte le immagini delle ispezioni vengono registrate e successivamente corredate da report esplicativi, che vengono rilasciati per poter procedere con la risoluzione di eventuali problematiche riscontrate.
Questo tipo di servizio permette, quindi, di individuare anomalie in canalizzazioni interrate o murate potendo così localizzare il punto esatto in cui sarà necessario intervenire.

ecospurghi
FAQ
Video Ispezioni
In questa sezione trovi le risposte alle domande più comuni riguardo al nostro servizio di videoispezioni. Se hai altri dubbi o preferisci semplicemente chiamare, non esitare a contattarci: siamo sempre a tua disposizione.
Cos'è una videoispezione e a cosa serve?
La videoispezione è una tecnica che utilizza telecamere specializzate per ispezionare l'interno di tubazioni e canalizzazioni. Serve a identificare problemi come ostruzioni, rotture di tubi o altre anomalie senza dover ricorrere a interventi invasivi. Una videoispezione è consigliata in caso di sospette ostruzioni, perdite, o prima di interventi di manutenzione importanti su reti fognarie o idrauliche, per garantire un intervento mirato ed efficace.
Che tipo di strutture possono essere videoispezionate?
Possiamo ispezionare reti fognarie, colonne di scarico, canne fumarie, tubazioni idrauliche e qualsiasi tipo di canalizzazione, sia interrata che murata. Per scoprire se possiamo occuparci del tuo problema, contattaci!
Quanto tempo richiede una videoispezione?
La durata di una video ispezione dipende dalla complessità e dalla lunghezza della canalizzazione da ispezionare, ma generalmente può variare da pochi minuti a un paio d'ore.
Per fare una videoispezione sono necessari interventi di edilizia?
No, la videoispezione è un metodo non invasivo che evita la necessità di smantellare o fare buchi nei muri per individuare problemi.